Comunicato Stampa Candidature al Comune

MuoverMi nasce come progetto politico guidato dalla società civile, con il fine di influire sulle scelte che incidono sulla mobilità, volano per il motore economico dei milanesi, in modo da […]
Leggi di piùMuoverMi nasce come progetto politico guidato dalla società civile, con il fine di influire sulle scelte che incidono sulla mobilità, volano per il motore economico dei milanesi, in modo da […]
Leggi di piùIl Comune lancia una iniziativa di partecipazione del tutto opaca, che evidenzia la volontà di non considerare proposte alternative ad un progetto già deciso.
Leggi di piùLa nuova segnaletica tattica, frutto dell'ecofollia della giunta, smentita da uno studio accurato sui tempi di percorrenza a Milano.
Leggi di piùLa favola che all'estero adorano le piste ciclabili è facilmente smontabile leggendo la cronaca locale.
Leggi di piùIl divieto di fumo all'aperto a Milano è un divieto senza motivazioni basate su dati reali è solo una costrizione della libertà personale dell'individuo.
Leggi di piùUn commento alla nuova delibera sul Piano Aria e Clima: un accrocchio di divieti e multe basati su dati discutibili e con fine esclusivamente ideologico.
Leggi di piùA differenza di quanto proposto dal terrorismo mediatico ambientalista cui fa eco la più becera disinformazione popolare, la qualità dell’aria in Italia negli ultimi 40 anni è costantemente migliorata
Leggi di piùA premessa ricordiamo che i Taxi offrono un servizio pubblico, utile sicuramente per i turisti e per chi è in viaggio di affari ma molto importante anche per la mobilità […]
Leggi di piùMovida sotto accusa, ma le colpe dei contagi da Covid-19 ricadono anche sui trasporti pubblici, muoverMi chiede di nuovo la sospensione di Area C, Area B e del pagamento delle strisce blu.
Leggi di piùIl PAC (piano aria clima) imposto dal comune di Milano è davvero partecipativo? o è il solito "pacco" sulle spalle dei milanesi?
Leggi di piùMaran chiama alla rivoluzione urbana, ma si tratta di una involuzione urbana sulla pelle dei milanesi. Monopattini e sicurezza non vanno d'accordo.
Leggi di piùLa milano di Maran e Granelli esclude anziani e disabili dalle priorità di intervento alla mobilità cittadina dedicata solo ai giovani. Una cosa indegna di una metropoli europea.
Leggi di piùUna breve analisi dei fans di Maran: il classista, l'esterofilo, il gretino, l'intransigente, l'egoista, il virtuoso e finalmente il cittadino, l'unico che non viene ascoltato dall'assessore quando si parla di pedonalizzazioni.
Leggi di piùIl 15 giugno è stata riattivata Area C, l'odioso balzello che impedisce il distanziamento sociale per chi sceglie l'auto come mezzo di trasporto.
Leggi di piùGranelli rilancia un progetto già fallito: il bike sharing free floating, ma riduce i requisiti minimi per partecipare al bando.
Leggi di piùMilano ha delle perle nascoste: sono gli antichi Borghi, tra cui il Castello di Macconago, che necessitano di ristrutturazione. Non stiamo parlando dei finti "borghi" di Maran
Leggi di piùUna delibera che non aiuta i piccoli esercenti e penalizza le periferie. La stategia di rendere pedonale una città produttiva come Milano non trova opposizione in aula.
Leggi di piùL'occupazione delle strade da parte degli esercenti è davvero conveniente? Oppure favorisce solo i grandi nomi?
Leggi di piùUna dettagliata infografica che spiega nel dettaglio tutti gli errori compiuti con la segnaletica e non solo. Imbarazzante
Leggi di piùUn gioco: due riflessioni sul video prodotto da YESMilano, voluto da Sala con la collaborazione di Ghali per il rilancio di Milano. Votate la vostra preferita.
Leggi di piùUn parallelo tra Milano e Monaco di Baviera rivela che per sviluppare una ciclabilità cittadina bisogna necessariamente passare da ingenti investimenti nel settore dei trasporti pubblici.
Leggi di più